Questa settimana @ csa Pacì Paciana, via
Grumello 61/c - Bergamo
* martedì 4 febbraio *
**
alle 21 [PacianaCinema] TUTTO
SU MIA MADRE
**
Manuela vive da sola con suo figlio adolescente Esteban che non ha
mai conosciuto suo padre. Per il compleanno di Esteban Manuela lo
porta a teatro dove si sta rappresentando “Un tram chiamato
desiderio”. I due sono uniti dall’ammirazione per l’attrice Huma
Rojo e alla fine dello spettacolo per inseguire lei Esteban viene
investito da una macchina. Manuela scappa da Madrid e va a
Barcellona alla ricera del padre di Esteban, che batte i
marciapiedi con il nome di Lola.
Definito come il migliore film di Aldomovar, nell’oscillazione
continua tra il riso e il pianto, in questa incrollabile tensione
emotiva, il regista spagnolo coglie e tesse il succo degli stati
d’animo femminili che hanno sempre animato i suoi film.
Free entry, e come sempre baretto aperto e tutti i martedì
offerta speciale pizza + birra artigianale!
* giovedì 6 febbraio *
** dalle 21 [OL GIOEDÈ DI’ MACC’]
Rap
Attack! 1.0
**
Primo appuntamento dedicato alla street culture di oltre oceano
che ha contagiato il mondo intero. L’obiettivo delle serate Rap
Attack! è quello di promuovere la scena Hip Hop bergamasca nel
modo più vero e che più ci piace, DAL BASSO!
Gli Mc’s che animeranno la serata con live e freestyle saranno Ury
The Fury (Bg’s Team), Quarre (Hardens Street Dream), Sten Mk2 –
Radici Nella Resistenza, Spin That Shit Click.
Ai controlli: Dj Baso (Hardens Street Dream), Rili (Kind of Bass),
Dalle 19 aperitivo mangereccio!
Free entry
* venerdì 7 febbraio *
**
dalle 23 LIVIN’
LA VIDA LOCA Matteo Bonfanti e i Maledetti vs. Pink Violence
Squad!
**
Dalle ore 23 circa in saletta ritorna Matteo Bonfanti con
l’Operazione Limone.
Tolti i panni del cantautore, il non più giovane (ma sempre
aitante) musicista orobico-lecchese ha deciso di impegnarsi
seriamente per un’Italia migliore. L’idea è semplice e gagliarda:
il nostro Paese può uscire dalla crisi solo se i propri cittadini
limoneranno tra loro almeno quattro volte al giorno. Anche a caso,
anche con un partner cuccato al volo sul pullman, magari anziano o
zoppo o privo della vista. E senza vincoli: introducendo nella
Repubblica del Limone anche le vecchiette in carrozzella e tutti
quanti vogliono dimostrare il proprio amore o semplicemente
limonate un po’.
E a seguire ritornano gli eroi del Capannone, i mastini della
Consolle, i beniamini delle casalinghe, i capi indiscussi della
scena trash mondiale: Pink! Violence! Squad!
Con un repertorio sempre nuovo - e le miccette sempre accese - i
tre paladini della Bella Musica vi faranno vivere magici momenti
in compagnia delle vostre hit preferite, sapientemente mixate per
farvi godere. Perchè il vostro piacere è la loro mission.
Ingresso: 3 euro benefit Acad
* sabato 8 febbraio *
**
dalle 15 presso la p.za S. Spirito a
Bergamo
E
QUESTO È IL FIORE DEL PARTIGIANO… Commemorazione di Ferruccio
Dell’Orto
**
Da Ferruccio a Pavlos, primo di una serie di appuntamenti con
un’istallazione itinerante che attraverserà la nostra provincia, i
luoghi che hanno fatto la storia della Liberazione attraverso i
fatti, i personaggi e le azioni che ci hanno liberato
dall’oppressione nazifascista fino ad arrivare ai giorni nostri e
all’opposizione ai fascismi odierni.
Ci troviamo
dalle ore 15 in piazzetta S. Spirito per
l’esposizione della mostra “AVERE 20 ANNI” – in collaborazione con
ISREC Bergamo.
Alle ore 17 ci muoveremo da piazzetta S.Spirito per portare
il nostro omaggio alla lapide che ricorda Ferruccio in via
Pignolo.
Ritorniamo anche quest’anno a rendere il nostro omaggio a
Ferruccio Dell’Orto, partigiano di quasi vent’anni, nel luogo dove
ha perso la vita lottando per la libertà.
Ritorniamo a ricordare, riconoscenti, chi ha scelto da che parte
stare, chi ha parteggiato, con l’urgenza addosso dell’età e con la
voglia di cambiare il mondo.
L’8 febbraio di 69 anni fa Ferruccio Dell’Orto veniva colpito a
morte mentre stava cercando di disarmare un fascista: ferito e
catturato, non fece mai nessun nome e non tradì così la fiducia
dei propri compagni.
Ferruccio Dell’Orto voleva un mondo più libero, più giusto, senza
fascismi, e invece a quasi 70 anni di distanza ci troviamo in una
situazione pericolosa: complice una crisi economica drammatica, le
destre europee, additando lo straniero e non il sistema
capitalista come responsabile della crisi, mostrano i muscoli,
conquistando consensi agitando lo straccio della paura.
Oltre ai muscoli i neofascisti europei mostrano i coltelli: Pavlos
Fyssas in Grecia e Clement Meric in Francia sono le ultime vittime
di un’impunità diffusa per i neofascisti.
Ferruccio si troverebbe una città dove il dissenso viene punito
con plichi di denunce, soprattutto se le contestazioni riguardano
i fascisti cittadini: due mesi fa una semplice contestazione agli
omofobi delle Sentinelle in Piedi – accompagnate per l’occasione
da Forza Nuova – finiva in manganellate e in una ventina di
denunce.
Ritorniamo oggi anche per Clement e Pavlos, così come per Dax,
Renato, Aldro, Stefano e tutti gli altri ragazzi uccisi dalla
violenza dello Stato o dai fascisti, esattamente come Ferruccio
l’8 febbraio del 1945.
Ritorniamo per riannodare un filo di memoria che parte da tempi
bui e arriva agli odierni tempi cupi, perchè è importante non
abbassare la guardia ma continuare a portare il nostro omaggio a
una scelta di parte, ad una scelta partigiana, per costruire
comunità resistenti agli spettri del fascismo e solidali nella
crisi, riportando la resistenza a pratica quotidiana.
Ritorniamo per ribadire che le denunce di una questura nervosa non
ci spaventano, ci troveranno sempre pronti ad opporci ai fascismi,
vecchi e nuovi.
**
dalle 22:30 [Kind of Bass presents] ED
SOLO from Uk
**
Ed Solo è uno dei top producer inglesi di musica elettronica.
Famoso per le produzioni jungle/d’n'b sulle compilations Jungle
Cakes, negli anni ha collaborato con gente del calibro di Roots
Manuva, Fatboy Slim, Deekline, Shy Fx e molti altri.
Kind of Bass è la crew locale specializzata in d’n'b, breaks ed
electro, di cui fanno parte Bonnot e una folta schiera di giovani
e giovanissime promesse (Rili, R-Exist e molti altri).
Ingresso: 5 euro
...e in arrivo:
* venerdì 14 febbraio *** [Sab Valentino]
CORNOLTIS
+ Antidoto alla noia + Fuck the dj
**
* sabato 15 febbraio *** [Prince Healer presents]
KING
ALPHA feat. Bongo Asher pon the Mic
**