Author: baz Date: To: baz-letter Subject: [BAZ.letter] La Primavera dei beni comuni al Crash
Il 10 e 11 Giugno, alla vigilia delle giornate di referendum sull’Acqua e
sul Nucleare, due giornate di festa e dibattito attorno alle problematiche
ambientali, di difesa del territorio e della salute. Due giorni in cui si
alterneranno momenti assembleari e di informazione, musica e socialità,
mercatini del biologico, intrattenimento per i più piccoli, tornei e
laboratori… all’insegna di una miglior…e qualità della vita.
Due giornate promosse dal Coordinamento Beni Comuni (Bo e provincia) e dal
Laboratorio Crash! per inaugurare un mese di iniziative su tutto il
territorio bolognese che facciano il punto sulle esperienze di difesa
ambientale. Un’occasione, aperta a tutti coloro che vivono questi
territori, di incontrarsi, di scambiarsi punti di vista, di costruire
assieme un progetto che parli di tutela ambientale e di lotta a difesa del
territorio.
>>>> Le iniziative sono confermate anche in caso di pioggia <<<<
VENERDI 10 e SABATO 11 GIUGNO presso il Giardino del Laboratorio CRASH!
via della Cooperazione 10 (traversa via Arcoveggio)
VENERDI 10 GIUGNO
h.16 – “Kick the Nuke”
Torneo di calcetto a 3 organizzato dalla Palestra Antirazzista Red Rose
iscrizioni: palestra.redrose@??? o al campo!
h.18 – “Acqua, nucleare e territori” Assemblea Pubblica:
Come difendere i Beni Comuni. Dalle battaglie nazionali contro il nucleare
e per l’acqua pubblica, alle battaglie sul territorio bolognese.
Interverranno:
Angelo Baracca (Docente di fisica – Università di Firenze);
Andrea Caselli (Comitato referendario “2 Sì per l’acqua pubblica”);
Marco Aleotti (Geologi nel mondo);
Pietro Passarella (GasEnergia);
Coordinamento Beni Comuni (Bo e provincia);
Comitati e associazioni ambientaliste del territorio.
h.20:30 – Cena Sociale alla Griglia Anche grigliata vegetariana!
h.21 – “Acquedotto e ricostruzione: l’acqua nella bassa”
Spettacolo Teatrale di: Saverio Mazzoni (Regista e attore) Massimo
Pancaldi (Testo e ricerche).
h.22 – Performance Musicale a cura della “Scuola popolare di musica Ivan
Ilich” —
SABATO 11 GIUGNO
dalle 16 – “Mercatino Sostenibile”
Esposizione, degustazione e mercato di prodotti ecosostenibili e biologici
con i produttori del GasBo e di Campi Aperti. Stand informativi delle
realtà di difesa del territorio di Bologna e provincia.
dalle 17 – “Festa dei bambini!”
Musica, giocoleria e laboratori per giocolare per i più piccoli.
Laboratori di autoproduzioni (anche per i grandi!).
h.18 – “Mappare i Beni Comuni”
Riuscire, con il contributo di tutti i soggetti interessati, a evidenziare
i punti di interesse collettivo del nostro territorio, a partire dalle
battaglie in loro difesa. Lancio del progetto del Coordinamento Beni
Comuni per la mappatura dei Beni Comuni a Bologna e in provincia.
h.20:30 – Cena Sociale Bio Cena a base di prodotti biologici del GasBo
Info e prenotazioni: primavera.beni.comuni@???
h.21 – “Un Po di petrolio”
Presentazione e proiezione del video sull’inquinamento del fiume Po
prodotto da InsuTv e Teleimmagini.
h.22 – Concerto di chiusura della festa! con gli “Etnia Supersantos”
Promuovono:
Coordinamento Beni Comuni & Laboratorio Crash!
Ingresso Gratuito a tutte le iniziative
----confermate anche in caso di pioggia---