Roma, 7 Marzo 2006
COMUNICATO STAMPA
LE REALTÀ SOCIALI ED I CITTADINI RECLAMANO
PARTECIPAZIONE E BILANCIO PARTECIPATIVO PER IL XIII
MUNICIPIO: VENERDI' 10 MARZO INCONTRO PUBBLICO
Sabato scorso, 4 Marzo 2006, si è svolta presso la
Torretta di p.zza Capelvenere ad Acilia, una giornata
di approfondimento e confronto programmatico sullo
sviluppo del XIII Municipio di Roma che ha coinvolto
numerosi comitati di quartiere, associazioni culturali
ed ambientaliste, cooperative sociali, movimenti,
forze politiche, singoli cittadini, sia allinterno
dei diversi tavoli tematici (Welfare Locale, Ambiente
e Urbanistica, partecipazione e Bilancio Partecipato),
che della riunione plenaria che è servita a ricucire
le proposte emerse dai diversi tavoli in una visione
complessiva e dinsieme.
Una giornata di discussione ricca, partecipata ed
estremamente proficua sia sul piano dellanalisi delle
trasformazioni in atto in questo quadrante di città,
che sul terreno delle proposte concrete di intervento
e trasformazione, che ha testimoniato ancora una volta
lemergere dal basso di un forte protagonismo
sociale.
Una giornata di discussione preziosa da cui emerge una
proposta, ancora da riempire, ma
dai contorni definiti; unidea di città che metta al
centro la partecipazione attiva e reale dei cittadini
alle scelte di governo e con esse la necessità di
valorizzare le risorse ambientali ed archeologiche del
territorio sia in termini di fruibilità che di
redistribuzione di ricchezza.
Un idea di sviluppo sostenibile sul piano ambientale
ed umano, che metta al centro la partecipazione ed i
bisogni sociali dei cittadini delle politiche di
sviluppo, che contrasti concretamente precarietà,
esclusione sociale, vecchie e nuove povertà, che vada
chiaramente nella direzione dellintegrazione delle
politiche sociali, economiche, ambientali ed
Urbanistiche. Un idea di città non più costruita su
misura degli interessi forti di pochi, ma una città
per tutti e di tutti.
La richiesta di fondo è quella di inaugurare a partire
dalle prossime elezioni amministrative, una nuova
stagione politica e di amministrazione dellente di
prossimità, di costruire un meccanismo di governo
partecipato del Municipio anche attraverso la
definizione di un codice \ regolamento di
partecipazione da applicare alle piccole come alle
grandi scelte e la sperimentazione di processo di
partecipazione effettiva dei cittadini alle scelte
economiche e di bilancio del XIII, nella scelta delle
opere e dei progetti da realizzare ( Bilancio
Partecipato).
DI QUESTO E DELLE ALTRE PROPOSTE DELLA RETE SOCIALE
DISCUTEREMO INSIEME AL DELEGATO DEL SINDACO AL
LITORALE PAOLO ORNELI,
VENERDÌ 10 MARZO 2006 A PARTIRE DALLE ORE 17,30
PRESSO LA TORRETTA DI P.ZZA CAPLEVNERE AD ACILIA.
Rete per la partecipazione ed il Bilancio
Partecipativo XIII Municipio
Le proposte della rete, elaborate in forma partecipata
nella giornata del 4 Marzo scorso, saranno contenute
in un documento completo che verrà distribuito il
giorno dellassemblea.
Per chi lo volesse leggere prima può contattarci al
n° 06 56030162 oppure al n° 06 56347383
____________________________________
Con Yahoo! Mail proteggi la tua casella di posta da virus e posta indesiderata
http://mail.yahoo.com