This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_570f_689f_50a
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
<html><div style='background-color:'><DIV>
<P>Inoltro anche alle mailing list del controvertice l'articolo di ieri sul tirreno di Montecatini<BR><BR></P></DIV>
<DIV></DIV>>From: "Banditori Paolo" <BANDITOPAOLO@???>
<DIV></DIV>>To: <MOVAL@???>
<DIV></DIV>>Subject: [Moval] Fw: Articolo Controvertice.
<DIV></DIV>>Date: Mon, 30 Jun 2003 01:34:16 +0200
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>E' oramai ufficiale, il controvertice avrà luogo a Montecatini, ed il 1 luglio il comitato organizzatore presenterà pubblicamente i temi ed il programma del Forum Ambiente ed Energia che si svolgerà dal 17 al 19 luglio in concomitanza col vertice informale dei ministri UE.
<DIV></DIV>>La presentazione avverrà nella sala della biblioteca di Buggiano alle ore 21 e la data non è affatto scelta a caso. Il 1 luglio infatti sarà anche il giorno dell'insediamento della presidenza italiana alla guida dell'unione europea.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>A guardare le adesioni al Forum poi, ci si immagina una larga partecipazione, anche se come dicono i promotori, le assemblee di presentazione del forum saranno più di una, in giro per tutta la Toscana.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Lunedì alle ore 11 la prima conferenza stampa nella sala stampa della regione Toscana, il 1 luglio la presentazione ufficiale a Buggiano, a cui seguiranno le presentazioni a Lucca e Firenze.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>L'obbiettivo del Controvertice è chiaro, contestare da un lato le scelte in campo energetico e ambientale che si preparano a varare i ministri dell'unione europea e dall'altro costruire un momento di riflessione della società civile, del mondo scientifico, dei movimenti, attorno a questi stessi temi.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>- Ciò che verrà deciso sul piano del governo comunitario,- si legge nell'appello diffuso del comitato promotore - diventerà vincolante per ogni paese aderente all' Unione, quindi con ricadute a tutti i livelli di governo (stati, regioni, province, comuni). Inoltre é in gioco la possibilità da parte delle popolazioni di decidere intorno a "cosa e come produrre" sul proprio territorio, relativamente alle produzioni nocive ed alle modalità di organizazione e di gestione dei servizi ambientali e sociali.-
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Anche se il programma ufficiale non è ancora stato divulgato si parla di un Forum articolato su quattro sessioni di lavoro: una plenaria su Energia-Guerra Preventiva, una sulla critica allo "sviluppo sostenibile", una sulle alternative, ed un'ultima sulle esperienze di lotta dei comitati (trafori appenninici, Lavoratori dell'enel, Acerra, il progetto rifiuti zero, ecc.).
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Da notare come Sabato 19 nell'ultimo incontro verrà anche aperto un capitolo sulla "realtà territoriale e le politiche programmatorie in Valdinievole".
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Ma il controvertice non sarà solo un Forum. All'apertura ufficiale del Vertice dei Ministri, sarà infatti organizzata una piazza tematica nel centro di Montecatini. E si attendano cifre ufficiali per la Manifestazione di chiusura del 19 luglio.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Montecatini sarà quindi una tappa importante per il movimento no-global, e Severi, con una lettera al comitato organizzatore fa sapere che si impegnerà a trovare una soluzione in grado di soddisfare l'esigenza di sicurezza dei ministri che interveranno e il diritto di manifestare posizioni critiche da parte del movimento.
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Intanto in una nota, Attac Valdinievole, che fa parte dell'organizzazione, fa sapere che la riunione con il prefetto è stata positiva e collaborativa e che non è stato fatto il nome del Palaterme per la collocazione del Forum. "abbiamo bisogno, scrive attac, di uno spazio in grado di poter svolgere delle sessioni di confronto, assemblee e workshop, ma anche di uno spazio all'aperto per le iniziative, e assieme a tutto il comitato organizzatore abbiamo identificato aree precise, che abbiamo comunicato al prefetto, il quale ci ha assicurato la sua massima collaborazione in tal senso".
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>Comunque per il 1 luglio, anche la sede del Forum dovrebbe essere definita, e già trapelano voci, che vedrebbero le scuole De Amicis, nella zona sud di montecatini, come una delle soluzioni indicate dal gruppo organizzatore al prefetto...
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>
<DIV></DIV>>_______________________________________________
<DIV></DIV>>%(moval)s mailing list
<DIV></DIV>>%(MoVal)s@???
<DIV></DIV>>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/moval
<DIV></DIV></div><br clear=all><hr>Comunica in un altra dimensione con MSN Extra Storage! <a href="http://g.msn.com/8HMZITIT/2737??PS=">Clicca qui </a> </html>
------=_NextPart_000_570f_689f_50a
Content-Type: text/plain;
name="Controvertice1.txt"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: attachment;
filename="Controvertice1.txt"
E' oramai ufficiale, il controvertice avr=E0 luogo a Montecatini, ed il =
1 luglio il comitato organizzatore presenter=E0 pubblicamente i temi ed =
il programma del Forum Ambiente ed Energia che si svolger=E0 dal 17 al =
19 luglio in concomitanza col vertice informale dei ministri UE.=20
La presentazione avverr=E0 nella sala della biblioteca di Buggiano alle =
ore 21 e la data non =E8 affatto scelta a caso. Il 1 luglio infatti =
sar=E0 anche il giorno dell'insediamento della presidenza italiana alla =
guida dell'unione europea.=20
A guardare le adesioni al Forum poi, ci si immagina una larga =
partecipazione, anche se come dicono i promotori, le assemblee di =
presentazione del forum saranno pi=F9 di una, in giro per tutta la =
Toscana.
Luned=EC alle ore 11 la prima conferenza stampa nella sala stampa della =
regione Toscana, il 1 luglio la presentazione ufficiale a Buggiano, a =
cui seguiranno le presentazioni a Lucca e Firenze.
L'obbiettivo del Controvertice =E8 chiaro, contestare da un lato le =
scelte in campo energetico e ambientale che si preparano a varare i =
ministri dell'unione europea e dall'altro costruire un momento di =
riflessione della societ=E0 civile, del mondo scientifico, dei =
movimenti, attorno a questi stessi temi.
- Ci=F2 che verr=E0 deciso sul piano del governo comunitario,- si legge =
nell'appello diffuso del comitato promotore - diventer=E0 vincolante per =
ogni paese aderente all' Unione, quindi con ricadute a tutti i livelli =
di governo (stati, regioni, province, comuni). Inoltre =E9 in gioco la =
possibilit=E0 da parte delle popolazioni di decidere intorno a "cosa e =
come produrre" sul proprio territorio, relativamente alle produzioni =
nocive ed alle modalit=E0 di organizazione e di gestione dei servizi =
ambientali e sociali.-=20
Anche se il programma ufficiale non =E8 ancora stato divulgato si parla =
di un Forum articolato su quattro sessioni di lavoro: una plenaria su =
Energia-Guerra Preventiva, una sulla critica allo "sviluppo =
sostenibile", una sulle alternative, ed un'ultima sulle esperienze di =
lotta dei comitati (trafori appenninici, Lavoratori dell'enel, Acerra, =
il progetto rifiuti zero, ecc...).
Da notare come Sabato 19 nell'ultimo incontro verr=E0 anche aperto un =
capitolo sulla "realt=E0 territoriale e le politiche programmatorie in =
Valdinievole".
Ma il controvertice non sar=E0 solo un Forum. All'apertura ufficiale del =
Vertice dei Ministri, sar=E0 infatti organizzata una piazza tematica nel =
centro di Montecatini. E si attendano cifre ufficiali per la =
Manifestazione di chiusura del 19 luglio. =20
Montecatini sar=E0 quindi una tappa importante per il movimento =
no-global, e Severi, con una lettera al comitato organizzatore fa sapere =
che si impegner=E0 a trovare una soluzione in grado di soddisfare =
l'esigenza di sicurezza dei ministri che interveranno e il diritto di =
manifestare posizioni critiche da parte del movimento.
Intanto in una nota, Attac Valdinievole, che fa parte =
dell'organizzazione, fa sapere che la riunione con il prefetto =E8 stata =
positiva e collaborativa e che non =E8 stato fatto il nome del Palaterme =
per la collocazione del Forum. "abbiamo bisogno, scrive attac, di uno =
spazio in grado di poter svolgere delle sessioni di confronto, assemblee =
e workshop, uno spazio in grado di permettere l'ospitalit=E0 di chi =
parteciper=E0 al forum, ma anche di uno spazio all'aperto per le =
iniziative, e assieme a tutto il comitato organizzatore abbiamo =
identificato aree precise, che abbiamo comunicato al prefetto, il quale =
ci ha assicurato la sua massima collaborazione in tal senso".
Comunque per il 1 luglio, anche la sede del Forum dovrebbe essere =
definita, e gi=E0 trapelano voci, che vedrebbero le scuole De Amicis, =
nella zona sud di montecatini, come una delle soluzioni indicate dal =
gruppo organizzatore al prefetto...
=20
=09
------=_NextPart_000_570f_689f_50a--